Inutile dire che è stata spazzolata in quattro e quattr'otto ma, fortunatamente, sono riuscita ad immortalarla.
L'impasto è stato preparato con questi ingredienti:
175 gr.di acqua
100 gr.di latte
100 gr.di farina 00 Molino Chiavazza
300 gr.di farina 0 Molino Chiavazza
100 gr.di farina di semola di grano duro Molino Chiavazza
25 gr. di olio extra vergine d'oliva
10 gr. di sale fino
1 cucchiaino di zucchero
25 gr.di lievito di birra
Sbriciolare e sciogliere il lievito in 75 gr. di acqua tiepida nella quale avremo sciolto il cucchiaino di zucchero e aggiungere poi 50 gr. di farina 00. Lasciare agire il lievito per circa mezz'ora. Aggiungere poi gli altri ingredienti liquidi ed infine le farine. Mescolare ed aggiungere come ultimo ingrediente il sale. Impastare e formare una palla che andrà unta con olio extra vergine d'oliva e depositata in una terrina abbastanza capiente da contenere l'impasto lievitato. Praticare un taglio a croce sulla superficie della palla. Il contenitore andrà coperto e protetto da correnti d'aria e spifferi. Io solitamente faccio lievitare dentro i forno spento.
Lasciare lievitare ancora per una mezz'oretta e poi infornare in modalità "statico" a 180° per circa 30 minuti.
Dieci minuti prima di sfornare distribuire un po' di ricotta salata e tilsit grattugiati.
