Cosa non sono questi biscottini? Provare per credere.
Quei cuoricini al caramello, realizzato con le classiche toffee gusto mou, mi hanno conquistata!
Ed ecco qui la ricetta americana tradotta in italiano e adattata
ai nostri sistemi di misurazione grazie anche a questa pagina preziosa.
La ricetta prevedeva noci pecan, ma io ho utilizzato delle noci brasiliane biologiche, frutto del progetto solidale Coop.
Ingredienti:
160 gr. di farina
40 gr. di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
150 gr. di zucchero
150 gr. di zucchero
120 gr. di burro
2 cucchiai di latte
1 fialetta di aroma vaniglia
1 tuorlo d'uovo
2 chiare d'uovo
200 gr. di noci brasiliane, tritate bene
20 caramelle al caramello morbide
4 cucchiai di panna fresca
Procedimento:
Mescolate la farina, il cacao ed il sale in una ciotola.
Con il miscelatore elettrico sbattere per 2 minuti il burro e lo zucchero fino a renderlo chiaro e spumoso.


Aggiungere il tuorlo d'uovo, il latte e la vaniglia ed incorporare usando le fruste.

Introdurre a questo punto gli ingredienti secchi, preventivamente miscelati, usando un semplice cucchiaio.


Formare una palla e avvolgerla in pellicola trasparente, conservandola in frigorifero per circa 1 ora.


Regolare il forno a 160° ventilato, posizionando due cremagliere, una in posizione medio-alta ed una in quella medio-bassa. Preparate 2 teglie con fogli di carta da cucina. Montare gli albumi in una ciotolo fino a farli diventare leggermente schiumosi. Mettere le noci tritate in un piatto piano.


Ritirare la pasta dal frigo e formare un rotolo dal quale taglieremo dei pezzetti della dimensione di una noce.


Formeremo con essi delle palline che tufferemo negli albumi e rotoleremo poi nelle noci tritate.
Posizioneremo le palline a due centimetri di distanza tra di loro sulle nostre teglie.
Con un cucchiaino (io ho usato il contenitore di un rossetto!) faremo un solco nel centro di ciascuna pallina. Cuocere 12 minuti invertendo le teglie a metà cottura.
Sciogliere intanto nel micoonde le caramelle con la panna in una ciotola, mescolando di tanto in tanto, fino a che la crema diventerà liscia (circa 1 o 2 minuti). Una volta che i cookie verranno estratti dal forno, delicatamente ri-premere le fossette esistenti. Riempirle con mezzo cucchiaino di caramello (scaldatelo ancora nel micoonde se si fosse raffreddato perchè rafreddando solidifica e non vi permette di versarlo bene nelle fossette). Lasciate raffreddare completamente e poi... cercate di non divorarveli tutti in una volta!